ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 06 - Scienze mediche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/4131
|
Issue Date: | 18-Jan-2019 |
Authors: | Capranzano, Piera |
Title: | Sviluppo tecnologico ed implementazione clinica degli scaffold coronarici bio-riassorbibili. |
Abstract: | La ricerca riportata nel presente elaborato è stata focalizzata sull'emergente tecnologia degli stent coronarici riassorbibili (BRS, bioresorbable scaffold), con l obiettivo di generare dati a medio e lungo termine che potessero contribuire a chiarire il comportamento di tale tecnologia nei diversi contesti clinici, a ottimizzarne l uso e a definire gli ostacoli alla sua applicazione ordinaria, per poter definire strategie mirate di sviluppo e miglioramento dell intera tecnologia dei BRS.
Per tale scopo, il presente progetto consta di diversi studi che possono essere raggruppati in:
- valutazione dei risultati clinici a medio termine associati all impianto del BRS Absorb;
- analisi di sottogruppo da registri monocentrici e multicentrici del BRS Absorb;
- registro con survey multicentrica mirata a valutare nella pratica clinica quotidiana i criteri di selezione dei pazienti da trattare con i BRS;
- documenti di consenso mirati a definire la tecnica di impianto ottimale e la selezione dei pazienti e delle lesioni potenzialmente candidate all'impianto del BRS Absorb;
- analisi mediante tecniche di imaging intravascolare mirate a valutare le caratteristiche dell interazione tra lo scaffold e la parete coronarica, che possono traslare in outcome clinici;
- valutazione dei risultati clinici a lungo termine associati all impianto del BRS Absorb.
Le caratteristiche e i risultati di tali studi sono stati riportati nel presente elaborato finale. |
Appears in Collections: | Area 06 - Scienze mediche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
CPRPRI79R43E536J.pdf | | 2,92 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|