|
ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Browsing by Course Italianistica (lessicografia e semantica del linguaggio letterario europeo)
Showing results 1 to 20 of 24
Issue Date | Title | Author(s) | 6-Feb-2007 | "Arti della Visione" La Prosa di Carlo Ludovico Ragghianti fra Estetica e Critica. | Scattina, Simona Agnese |
6-Feb-2007 | Atto di Parola e Rappresentazione dell'Altro nella Lirica di Carlo Levi. Concordanza delle Poesie di Carlo Levi. | Stazzone, Dario |
6-Feb-2007 | "Come Armonia Diè la Quiete e il Moto": Il Canto Oltre la Materia. Concordanza di Tutte le Poesie di Ugo Foscolo. | Russo, Giancarlo |
6-Feb-2007 | "Come una Fiamma di Dolcezza Piena" Percorsi Tematici e Linguistici nella Poesia di Diego Valeri. | Di Prima, Sergio |
25-Mar-2009 | "Come un'Aurora Innanzi Tempo Accesa" concordanza delle poesie di Arturo Onofri (1900 - 1914). | Nicotra, Domenica Emanuele |
6-Feb-2012 | Il verso dell uomo. Sul teatro di Mario Luzi | Piazza, Laura |
30-Sep-2008 | I Segni di Bartolo Cattafi tra Parola e Immagine. Concordanza delle Poesie della Seconda Stagione. | Freiles, Silvia |
28-Jan-2005 | La Memoria di P. B. Shelley nell’Opera di Cesare Pavese. Concordanza del Prometeo Slegato e di Cinque Liriche. | Amore, Graziana |
28-Jan-2005 | Le Interferenze del Caos. Il Canto dello "Stato di Cose" nella Poesia di Piero Bigongiari. Concordanza delle Poesie (1933-1963). | Distefano, Santo |
6-Feb-2007 | Linguaggio e Pensiero nella Poesia di Piero Bigongiari. Concordanza delle Poesie (1964-1987). | Turrisi, Ornella |
6-Feb-2012 | Materiali e metodi per una iperconcordanza della poesia italiana | Sichera, Pietro |
6-Feb-2007 | Nascondimento e Rivelazione. Parole e Icone dell'Altro nella Lirica di Alessandro Manzoni. Concordanza di tutte le Poesie. | Palazzolo, Giuseppe |
25-Mar-2009 | "Nella Sua Parte Più Ima…" nervature petrarchesche nel lessico Poetico di Mario Luzi concordanza di tutte le poesie. | Italia, Mariagiovanna |
30-Sep-2008 | Nomi, Corpi e Luoghi della Poesia di Bartolo Cattafi. Lettura Concordanziale della Prima Stagione (1958-1973). | Rosso, Nadia |
3-May-2011 | Oltre l'immaginazione lo sguardo. Il teatro di Buzzati tra spunti realistici e approdi fantastici | Mazzone, Serena Amalia |
3-May-2011 | Ontogenesi di un linguaggio critico. La formazione cinematografica di Guido Aristarco tra dissoluzione del fascismo e rivoluzione neorealista | Portale, Dario |
6-Feb-2012 | Parole e temi della dimensione gastronomica negli scrittori Italiani fra Otto e Novecento | Marchese, Dora Maria Serena |
6-Feb-2012 | Parole e temi dello spazio nell'opera di Gesualdo Bufalino | Bonarrigo, Ornella |
30-Sep-2008 | Per un'Etica-Estetica dello Stupore: Straub e Huillet Incontrano Pavese. | Marchese, Livio |
25-Mar-2009 | Questioni di traduzione. Shakespeare, Riccardo III, Salvatore Quasimodo. | Racalbuto, Chiara Bianca |
Showing results 1 to 20 of 24
|