|
ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1040
|
Issue Date: | 24-Feb-2012 |
Authors: | Latora, Antonio Giuseppe |
Title: | Metodologie Analytic Hierarchy Process ibride per applicazioni di Multiple Criteria Decision Analysis ai processi di Procurement |
Abstract: | Costi e benefici connessi alle decisioni che quotidianamente caratterizzano la vita dell uomo, discendono dai molteplici e spesso contrastanti punti di vista o criteri utilizzati nell attività di decision making divenuta oggetto di approfonditi e recenti studi afferenti ad una vera e propria disciplina matematica definita Multiple Criteria Decision Analysis.
Ogni decisione non rappresenta esclusivamente un atto di scelta bensì il risultato di un processo decisionale di comprensione e modellazione del problema ovverosia una serie di attività che consentono la trasformazione del problema in soluzione determinando nel decision maker un passaggio di stato psicologico da una percezione di insoddisfazione ad una di soddisfazione.
Gli studi realizzati in ambito MCDA hanno originato due differenti scuole di pensiero: la scuola francese basata principalmente sul concetto di outranking e la scuola americana delle Multi - Attribute Utility and Value Theories; a quest ultima appartiene l Analytic Hierarchy Process, metodologia MCDA sviluppata da Thomas Lorie Saaty al fine operare il ranking di un numero definito o indefinito di alternative; il confronto a coppie, ovverosia la misurazione dell importanza relativa tra potenziali azioni o alternative, secondo un criterio o punto di vista di livello superiore, consente infatti la determinazione di una scala di priorità per entità intangibili, per definizione prive di scale di misura, ma anche per entità tangibili valutabili in topologia metrica su idonee scale di misura.
Obiettivo della tesi di dottorato è stato lo studio, finalizzato alla modifica e all applicazione, della metodologia MCDA AHP al procurement, processo di ingegneria gestionale dedicato all approvvigionamento di beni e servizi nel contesto di una generica value chain. L e-procurement è una realtà consolidata nei contesti business-to-consumer, business-to-business e business-to-government, ma il modello concernente il generico processo di approvvigionamento, dato l odierno stato dell arte dell ICT applicata al procurement, non può considerarsi standard di riferimento poiché elaborato in un epoca caratterizzata da sistemi informativi ed informatici indubbiamente differenti dagli attuali riguardo a tecnologie e schemi concettuali.
La metodologia Hybrid Analytic Hierarchy Process oggetto di ricerca, ha tratto origine dalla definizione di Saaty secondo la quale un numero non ha alcun significato se non quello assegnato ad esso da chi è chiamato ad interpretarlo . In un contesto caratterizzato da grandezze quali - quantitative, le metodologie ibride H-AHP-R ed H-AHP-A si caratterizzano poiché consentono il ranking parallelo e seriale di un numero definito o indefinito di alternative mediante lean MCDA ovverosia mediante calcolo diretto NO-AHP del rating ideale con riferimento ai criteri quantitativi e mediante calcolo AHP-R ed AHP-A del rating ideale riferito ai criteri qualitativi.
Disegnando un processo di lean e scouting basato su metodologia MCDA H-AHP-A, lo studio eseguito, relativamente a specifiche tipologie di acquisti, ha re-ingegnerizzato parzialmente il generico processo di approvvigionamento, con l obiettivo di rendere razionale, efficiente, efficace e conforme ai criteri di valutazione individuati, la scelta dell alternativa di approvvigionamento nell universo delle soluzioni individuate sul web, al fine di massimizzare il valore dell acquisto e minimizzare i tempi di scelta. |
Appears in Collections: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
LTRNNG78E08C351H-Tesi di dottorato.pdf | Metodologie Analytic Hierarchy Process ibride per applicazioni di Multiple Criteria Decision Analysis ai processi di Procurement | 2,26 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|