ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1163
|
Issue Date: | 23-Mar-2012 |
Authors: | Facineroso, Alessia Maria Antonina |
Title: | La dimora del tempo sospeso. Il governo borbonico in esilio e le sue trame cospirative |
Abstract: | L esilio come officina sperimentale di teorie politiche e modelli di governance è un tema ricorrente nel dibattito storiografico sul processo fondante di nazioni vecchie e nuove, grandi e piccole, immaginate o reali.
Nel caso italiano, questo dibattito si è spesso nutrito del clima di interesse per la vicenda risorgimentale, esploso in occasione degli anniversari dell unificazione: le celebrazioni sono state così lo spunto per approfondire l indagine sul ruolo svolto dagli emigrati liberali e democratici nel processo di preparazione all Unità. Il dibattito, tuttavia, ha trascurato, se non addirittura rimosso, l altro volto dell esilio, quello che nasce insieme alla nazione italiana: si tratta dell emigrazione dei nuovi vinti , i sudditi delle dinastie preunitarie, che spesso decidono di abbandonare la propria terra d'origine e di muoversi sulle medesime rotte percorse negli anni precedenti dai patrioti italiani. Si tratta di una realtà consistente dal punto di vista numerico e articolata rispetto ai contenuti di cui è portatrice, che non va considerata solo come manifestazione di velleità antiunitarie e reazionarie, ma anche come espressione di progettualità politiche che vanno al di là della mera restaurazione del vecchio ordine istituzionale e governativo. |
Appears in Collections: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
FCNLSS85D65C351K-A. Facineroso, LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO.pdf | A. Facineroso La dimora del tempo sospeso | 2,02 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|