ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 04 - Scienze della terra >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1193
|
Issue Date: | 3-Apr-2012 |
Authors: | Castellini, Luisa |
Title: | L'opera d'arte contemporanea sacra nella cultura dell'occidente cristiano |
Abstract: | La ricerca si muove dalla irriducibile polisemia del sacro. All'interno di questo, l'indagine si sviluppa per verificare le premesse ontologiche necessarie per riconoscerne autenticamente l'essere medium tra l'uomo e il divino. Tale funzione si attua sui medesimi segmenti nei quali si attiva l'opera d'arte intesa come evento della verità. All'interno di una ricognizione del panorama artistico contemporaneo volta a rintracciare la presenza del sacro e nel seguire le premesse e gli sviluppi del mutamento da un regime di ostensione a uno di esposizione, si va chiarendo l'essenza dell'opera d'arte sacra che quindi viene condotta ad analisi nel suo creare uno spazio-tempo specifico, nel suo anelito al divino inteso come possibile e nella sua funzione epifanica. |
Appears in Collections: | Area 04 - Scienze della terra
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
CSTLSU78P66D969Y-tesi luisa castellini.pdf | tesi luisa castellini | 3,04 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|