ArchivIA Università degli Studi di Catania
 

ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 06 - Scienze mediche >

Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10761/1215

Issue Date: 19-Apr-2012
Authors: Santangelo, Marco
Title: Il follow nel cancro del colon-retto
Abstract: Introduzione: il cancro del colon-retto (CCR) rappresenta un neoplasia di grande impatto sociale. È la seconda causa di morte per tumore in Italia come del resto in tutta l Europa. Materiali e metodi: da Marzo 2003 ad Aprile 2006 nel Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Trapianti d Organo e Tecnologie Avanzate dell AOU Gaspare Rodolico di Catania sono stati sottoposti a chirurgia per neoplasia del colon-retto 193 pazienti, e successivamente 144 sono stati sottoposti a programma predefinito di follow up per 5 anni. Risultati: il primo dato che emerge dalla letteratura e dai nostri risultati, è che il follow up per pazienti sottoposti a chirurgia per CCR è utile. Discussione e conclusioni: il principale scopo del programma di follow up dopo chirurgia radicale del CCR o qualsiasi altra neoplasia è quello di migliorare la sopravvivenza del paziente. Il costo della sorveglianza è sicuramente uno degli argomenti più dibattuti in tema di follow up per cancro colo-rettale sebbene sembra a nostro avviso accettabile nell arco dello svolgimento nei cinque anni. Un follow up di tipo intensivo presenta risultati in termini di sopravvivenza migliore rispetto ad uno di tipo minimalista.
Appears in Collections:Area 06 - Scienze mediche

Files in This Item:

File Description SizeFormatVisibility
SNTMRC77M02C351S-tesi.pdfIl follow up nel cancro del colon-retto556,08 kBAdobe PDFView/Open


Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.


Share this record
Del.icio.us

Citeulike

Connotea

Facebook

Stumble it!

reddit


 

  Browser supportati Firefox 3+, Internet Explorer 7+, Google Chrome, Safari

ICT Support, development & maintenance are provided by the AePIC team @ CILEA. Powered on DSpace Software.