|
ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 01 - Scienze matematiche e informatiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1268
|
Issue Date: | 28-Jun-2012 |
Authors: | Risino, Corrado |
Title: | L'anemia nel paziente anziano oncologico |
Abstract: | L anemia è una sindrome ad alta prevalenza nei soggetti anziani.
Tale condizione riduce la capacità di adempiere alle normali attività quotidiane ed altera la qualità della vita.
Tipici sintomi di anemia , quali stanchezza, debolezza, dispnea , non sono specifici e vengono frequentemente attribuiti all età .
Comunque anche se asintomatica ed apparentemente ben tollerata può comportare il rapido peggioramento di molteplici patologie , oltre che compromettere in maniera significativa l autosufficienza dell anziano.
L eziologia dell anemia nei soggetti anziani è multifattoriale : si tratta di un anemia da malattia cronica, da perdita ematica, da deficit nutritivi, da ridotta produzione midollare e da emolisi
L anemia da malattia cronica nei soggetti anziani è di tipo normocromico, normocitico, iposideremico con riduzione globale della capacita di legame del ferro, con iperplasia eritroide del midollo osseo e diversamente dell anemia da carenza di ferro con bassi livelli sierici di eritropoietina ed una netta risposta all eritropoietina stessa.
L anemia da malattia cronica si può associare a varie condizioni quali infezioni croniche, malattie infiammatorie, malattie autoimmuni e tumori.
I deficit nutritivi che possono determinare l anemia nell anziano possono essere dovute ad un carente introito di folati,di vitamine B12, oppure ad un ridotto assorbimento di tali sostanze
La renosenescenza comune nell anziano è spesso causa iniziale di insufficienza renale.
Confusione nel porre diagnosi di anemia è dovuta alla peculiarità dell anziano di essere affetto da diverse patologie coesistenti o comorbilità.
Comunque l anemia è da considerarsi essa stessa comorbilità in quanto influisce sui diversi sistemi e apparati dell organismo
L anemia comporta un quadro sintomatologico complesso, di differente gravità in relazione alla sua entità, alla sua rapidità di insorgenza, all eta del paziente e alla presenza di comorbilità.
Qualunque sia la causa alla base dell anemia cronica di grado lieve o moderato , questa condizione si manifesta nell anziano con astenia , fatica , sonnolenza e depressione
Quindi i sintomi sono molteplici,sia generali:astenia, depressione, affaticamento;sia correlati a specifici sistemi e apparati quali dispnea da sforzo, cardiopalmo, vertigini, nausea, anoressia, riduzione della libido.
L anemia è inoltre uno dei fattori causali del persistente senso di affaticamento presente negli anziani.
Inoltre i soggetti anziani con anemia sono soggetti ad una peggiore sopravvivenza dovuta in parte all ipossia tissutale.
Studi effettuati in soggetti oncologici in cui è stata controllata la sopravvivenza tra soggetti trattati con agenti eritropoietici e placebo è stata evidenziata una maggiore sopravvivenza, associata ad una migliore qualità di vita. |
Appears in Collections: | Area 01 - Scienze matematiche e informatiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
RSNCRD73C08F943K.pdf | | 1,64 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|