ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1299
|
Issue Date: | 12-Feb-2013 |
Authors: | Naselli, Gaetano Luigi Simone |
Title: | La diversificazione delle attività di pesca nel basso Ionio |
Abstract: | Le sfide che il settore della pesca in Europa attualmente fronteggia necessitano di una serie di misure finalizzate ad incentivare e migliorare le condizioni di vita dei pescatori, nonché delle comunità che vivono di pesca. Recentemente la diversificazione delle attività alieutiche, è stata posta al centro delle politiche europee e nazionali, nel tentativo di garantire agli imprenditori ittici un integrazione di reddito e consentire il prosieguo delle loro attività in modo sostenibile incentivando i giovani imprenditori ad investire nel settore pesca. Obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare la diversificazione delle attività alieutiche in quanto fonte di integrazione al reddito dell attività principale. L area di studio, ricade nel bacino del Mar Ionio da Giardini Naxos (ME) a Nord, fino ad arrivare a Portopalo (SR) a Sud. La attività di diversificazione presenti nell area sono ostacolate dalla presenza di specifici vincoli che ne ritardano lo sviluppo. Attraverso l analisi gerarchica delle alternative possibili con il modello Analytic Hierachy Process (AHP) è stato stilato un ranking degli ostacoli che influiscono maggiormente sull adozione delle attività di diversificazione. |
Appears in Collections: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
NSLGNL81M12C351H-Tesi dottorato_Gaetano Naselli.pdf | Tesi Dottorato_Gaetano Naselli | 2,21 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|