ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 05 - Scienze biologiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/134
|
Issue Date: | 3-May-2011 |
Authors: | Cataldo, Daniela |
Title: | I licheni epifiti dei SIC "Bosco del Flascio" e "Rocche di Roccella Valdemone" (Sicilia, nord-orientale): interpretazione ecologica e chiavi analitiche. |
Abstract: | Obiettivo di questa ricerca e' stato quello di ricavare quante piu' informazioni possibili dal censimento della flora di due SIC ubicati sui Monti Nebrodi, i quali sono molto simili per caratteristiche stazionali, ma piuttosto diversi per alcune caratteristiche ambientali e per il tipo di gestione. Si e' voluto valutare se le informazioni ricavabili dall'autoecologia dei licheni fossero indicazioni indirette dell'ecologia dei siti considerati. La risposta e' stata positiva, la ricerca ha mostrato diverse congruenze tra le informazioni ricavate e quelle disponibili. In particolare: presenza di disturbo antropico, microclima umido e gestione sono risultati essere i fattori piu' importanti nella selezione di una flora epifita qualitativamente ricca di specie, ma soprattutto indicatrice di continuita' ecologica. |
Appears in Collections: | Area 05 - Scienze biologiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
TESI STAMPA2.pdf | tesi di dottorato | 19,82 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|