ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 14 - Scienze politiche e sociali >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1443
|
Issue Date: | 8-Apr-2013 |
Authors: | Astuto, Sebastiano Stefano |
Title: | SCIA e regime di tutela del terzo |
Abstract: | Il lavoro riguarda l analisi della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), istituto che, pur se introdotto con Legge n. 122/2010, si pone in continuità con il precedente istituto della Dichiarazione di Inizio Attività, disciplinata dall articolo 19 della Legge n. 241/1990.
Il primo capitolo del lavoro analizza gli antecedenti storici dell Istituto, con particolare riferimento al rapporto tra amministrazione e cittadino nella legislazione post-unitaria, nel periodo fascista per poi soffermarsi sui tentativi di riforma nella fase successiva all approvazione della Costituzione e nelle recenti modifiche normative.
Il secondo capitolo si occupa dell analisi della SCIA, esaminandone le problematiche con specifico riferimento all ambito di applicazione e agli aspetti procedurali.
Il terzo capitolo affronta uno specifico aspetto che ha suscitato l attenzione della dottrina e della giurisprudenza: la tutela del terzo coinvolto nella procedura di SCIA.
In quest ultima parte si esamina gli strumenti di tutela utilizzabili dal terzo nei confronti del segnalante , analizzando le varie tesi formulate in dottrina e giurisprudenza e la recente soluzione fornita dal legislatore con il D.L. 138/2011. |
Appears in Collections: | Area 14 - Scienze politiche e sociali
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
STTSST78C06C351X-File completo tesi_bis.pdf | SCIA e regime di tutela del terzo | 668,77 kB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|