ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/249
|
Issue Date: | 4-May-2011 |
Authors: | Giuffrida, Simona Agata |
Title: | Il potenziale della letteratura odeporica per una promozione della competenza comunicativa interculturale nella classe di lingua straniera |
Abstract: | Il fine di questo studio e' l'esplorazione del potenziale del testo odeporico ai fini della promozione delle abilita' interculturali nella classe di lingua straniera. La ricerca ha messo in luce i caratteri interculturali del travelogue e la sua naturale predisposizione a farsi strumento di riflessione del Se e dell'altro grazie alla sua discorsivita' accentuata e alla presenza di conflitti ed atteggiamenti etnocentrici che possono divenire oggetto di analisi in sede didattica. Lo studio ha inoltre messo a punto una particolare strategia di lettura del travelogue, un toolkit specifico per l'analisi testuale e un modello di apprendimento esperienziale focalizzato sulla consapevolezza critica del discente. |
Appears in Collections: | Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche
|
Files in This Item:
File |
Size | Format | Visibility |
Tesi di dottorato_Simona Agata Giuffrida.pdf | 4,5 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|