ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/274
|
Issue Date: | 5-May-2011 |
Authors: | Figuera, Angelisa |
Title: | Gli standard nel settore agroalimentare e integrazione tra norme cogenti e volontarie |
Abstract: | La crescente consapevolezza del ruolo della sicurezza e qualita' degli alimenti ha spinto il legislatore comunitario e nazionale a porre in essere tutta una serie di standard cogenti per il settore agroalimentare. Nell'ultimo decennio, accanto a questi standard le imprese agroalimentari per entrare e rimanere nel mercato hanno sentito l'esigenza di puntare sulla qualita' e sicurezza dei prodotti con la creazione e attuazione di standard privati.
Quindi tali standard servono alle imprese per differenziarsi dalle altre ed essere cosi' piu' competitive. Dall'analisi svolta emerge che tali standard nel settore agroalimentare spesso operano fianco a fianco per garantire una maggiore sicurezza e qualita' degli alimenti.
Da qui il problema della coregolazione fra gli standard pubblici e privati, sempre piu' numerosi.
Dopo aver delineato l'evoluzione di tali standard e la loro interrelazione, si e' analizzata la loro applicazione nell'ambito del settore della panificazione. |
Appears in Collections: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie
|
Files in This Item:
File |
Size | Format | Visibility |
GLI STANDARD NEL SETTORE AGROALIMENTARE E INTEGRAZIONE TRA NORME COGENTI E VOLONTARIE.pdf | 1,05 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|