ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/298
|
Issue Date: | 5-May-2011 |
Authors: | Farruggio, Agata Ausilia |
Title: | Francesco Potenzano pittore e poeta (1552-1601) Rapporti tra arte, storia e letteratura nella Sicilia del viceregno spagnolo |
Abstract: | Il lavoro parte dalla volonta' di approfondire le ricerche su Francesco Potenzano pittore, poeta e oratore palermitano della seconda meta' del XVI secolo. La sua figura e' stata messa in relazione con la situazione politica, culturale e sociale del tempo focalizzando l'attenzione sulla cultura letteraria e figurativa della Sicilia nel secondo Cinquecento. E' stato tracciato il profilo biografico attraverso le fonti e ricostruito il percorso artistico attraverso la fortuna critica e l'analisi delle opere pittoriche e grafiche. Infine e' stata approntata una edizione critica del testo Rime di diversi eccel. autori in lingua siciliana al illustre pittore e poeta S. Francesco Potenzano palermitano con le risposte maravigliose del medesmo nella istessa lingua siciliana. |
Appears in Collections: | Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche
|
Files in This Item:
File |
Size | Format | Visibility |
tesi_dottorato_agata_farruggio.pdf | 2 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|