ArchivIA Università degli Studi di Catania
 

ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 08 - Ingegneria civile e architettura >

Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10761/325

Issue Date: 31-May-2011
Authors: Bruno, Maria
Title: Verifica sperimentale di un'applicazione in "modalita' batch" di soil flushing con chelanti, per la bonifica di terreni ad elevata contaminazione da piombo
Abstract: La presente attivita' di ricerca ha investigato l'efficacia di un trattamento di soil flushing in batch, mediante EDTA ed EDDS a differenti concentrazioni, attraverso esperimenti condotti in colonne di terreno contaminato in campo da piombo. Lo studio ha, inoltre, investigato l' applicazione del trattamento in differenti circostanze, che possono presentarsi nelle pratiche applicazioni, come la presenza, al di sotto dello strato di terreno contaminato trattato, di un ulteriore strato di terreno contaminato non trattato o di uno strato di terreno non contaminato, evidenziando le problematiche, connesse all'applicazione del trattamento, che possono presentarsi. Lo studio condotto ha evidenziato come l' applicazione del trattamento consenta di ottenere efficienze estrattive considerevoli (al massimo il 30% del Pb inizialmente presente) in una sola applicazione del chelante. Lo studio ha anche riscontrato diverse problematiche connesse all' applicazione dei due chelanti, come la notevole riduzione di permeabilita' del suolo trattato piu' pronunciata alla maggiore concentrazione del chelante e, tra i due chelanti analizzati, per l'EDDS, il quale ha comportato il clogging del terreno trattato. Il clogging del terreno trattato, riscontrato nel caso dell'applicazione dell' EDDS, assieme alla possibile degradazione del chelante, possono pregiudicare notevolmente l'efficienza di un trattamento di soil flushing mediante EDDS. Molta attenzione va posta alla presenza di uno strato di terreno non contaminato sottostante quello trattato, per via della sua potenziale contaminazione, specie nel caso di degradazione del chelante applicato. La ricerca, condotta in tema di soil flushing, fornisce delle indicazioni molto interessanti per l'applicazione del trattamento in casi reali.
Appears in Collections:Area 08 - Ingegneria civile e architettura

Files in This Item:

File SizeFormatVisibility
Tesi di Dottorato Bruno Maria.pdf5,64 MBAdobe PDFView/Open


Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.


Share this record
Del.icio.us

Citeulike

Connotea

Facebook

Stumble it!

reddit


 

  Browser supportati Firefox 3+, Internet Explorer 7+, Google Chrome, Safari

ICT Support, development & maintenance are provided by the AePIC team @ CILEA. Powered on DSpace Software.