ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 08 - Ingegneria civile e architettura >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/375
|
Issue Date: | 31-May-2011 |
Authors: | Ursida, Anna |
Title: | Tra l'arte d'arrangiarsi e la delega mutilante. Mille mondi possibili per l'ambiente dell'uomo |
Abstract: | Il lavoro di ricerca ha in oggetto l'autocostruzione come forma di relazione tra uomo e spazi abitativi altamente poliedrica, e si pone due obiettivi: esaminare le principali trasformazioni nel campo del self-help housing, e mettere a fuoco, tra le diverse forme di autocostruzione informale, quella del quartiere Pigno, nella periferia sud-ovest della citta' di Catania.
La tesi si interroga sulle concrete possibilita' di portare sul piano legale una pratica che nella citta' di Catania ha trovato la principale forma di espressione nel abusivismo edilizio ed intende delineare una proposta alternativa alle politiche catanesi, passate e presenti, che ad oggi non hanno fornito risposte adeguate al problema della casa, specie per le fasce deboli. The research work has concerned the self-construction as a form of relationship between man and environment, and has two objectives: to examine the main changes in the field of self-help housing, and focus on Pigno, an illegal district in the southwest suburb of Catania.
The research aims to explore the possibility of legal self-construction for Catania, and intends to outline an alternative proposal to the urban policies which have not provided adequate responses to the housing problem, especially for disadvantaged groups. |
Appears in Collections: | Area 08 - Ingegneria civile e architettura
|
Files in This Item:
File |
Size | Format | Visibility |
TesiDottorato_AnnaUrsida.pdf | 88,19 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|