ArchivIA Università degli Studi di Catania
 

ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10761/378

Data: 29-giu-2011
Autori: Patti, Daniela
Titolo: Dinamiche insediative tra Tardoantico ed Altomedioevo nel territorio ennese. Un approccio informatico all'analisi dei paesaggi
Abstract: Il progetto di ricerca si propone di indagare le dinamiche insediative e gli aspetti d'organizzazione e gestione del territorio ennese, nell'arco cronologico tra la tarda antichita' e l'altomedioevo tenendo conto degli eventi storici, politici, economici e sociali che hanno interessato quest'area nel quadro piu' ampio della Sicilia mediterranea. Il territorio e' attualmente interessato dalla presenza di castelli che secondo le fonti storiografiche, soprattutto locali, risalgono al XIII secolo, con alcune eccezioni di XI e che probabilmente sono da connettere alla presenza di insediamenti fortificati preesistenti. Per il periodo precedente, invece, a differenza dell'area meridionale della provincia di Enna, tradizionalmente piu' indagata per la presenza della Villa del Casale, non disponiamo di evidenze archeologiche consistenti, ed anche le fonti storiografiche presentano un vuoto documentario, colmato solamente in parte da ipotesi e riferimenti a situazioni piu' generali. La zona oggetto dell'indagine era caratterizzata nella tarda antichita' da un popolamento rurale di tipo sparso; in particolare le ricognizioni nell'area nord della provincia hanno permesso di identificare diverse le necropoli rupestri che ci restituiscono il tessuto connettivo dell'insediamento di eta' tardoantica in questo territorio, probabilmente interessato dalla riorganizzazione militare promossa dall'autorita' di Bisanzio, in quanto immediatamente al confine con l'area dei Nebrodi, per la quale si assiste in eta' tematica ad una riorganizzazione dell'assetto viario, rispetto alla fase tardoromana, probabilmente legata alle esigenze militari di spostamento e vettogliamento delle truppe. Il comprensorio dei Nebrodi gia' rivitalizzato in eta' bizantina assumera grande rilievo durante l'eta' normanna grazie alla fondazione di alcuni monasteri nel territorio di Troina, prima sede di Diocesi e vero e proprio "laboratorio" della politica religiosa promossa dai sovrani normanni all'indomani della conquista dell'isola. La finalita' principale della ricerca e' quella di analizzare questo comprensorio territoriale dal punto di vista insediativo, cercando di coglierne le peculiarita' e i mutamenti, di individuarnee analizzare i diversi poli di attrazione insediativa nel lungo periodo e nelle diferenti partizioni territoriali,attraverso un uso incrociato di fonti scritte e archeologiche. In particolare, ci si propone di verificare i possibili collegamenti tra la viabilita' e la distribuzione degli insediamenti, dei casali, dei castra e da ultimo, delle fondazioni monastiche basiliane al fine della ricostruzione di una geografia amministrativa del territorio, mediante un'indagine che non presuppone i limiti geografici e topografici della realta' da osservare, ma punta proprio a definirla attraverso la verifica della concreta proiezione nello spazio dei poteri radicati nel mondo urbano. La strategia di ricerca ha previsto, dopo aver analizzato i dati conosciuti ed identificate le prime ipotetiche linee evolutive dell'insediamento, ricognizioni territoriali mirate nelle zone ritenute idonee a fornire nuovi dati archeologici, in modo da ottenere i dati archeologici necessari a colmare il vuoto documentario relativo alle fasi prenormanne. Un altro aspetto di grande interesse e' dato dalla possibilita' di usufruire di un archivio DBMS, appositamente realizzato per la gestione dei dati storici e archeologici, una struttura aperta e flessibile, in grado di gestire una quantita' rilevanti di informazioniche ha consentito di catastare in maniera efficace i dati prodotti dalle ricerche.
InArea 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche

Full text:

File Descrizione DimensioniFormatoConsultabilità
Tesi Dottorato.pdf.pdf824,35 kBAdobe PDFVisualizza/apri
Capitolo 1.pdf4,17 MBAdobe PDFVisualizza/apri
Capitolo 2.pdf1,19 MBAdobe PDFVisualizza/apri
Capitolo 3.pdf776,47 kBAdobe PDFVisualizza/apri
Capitolo 4.pdf2,12 MBAdobe PDFVisualizza/apri
All. 1_ carta 1_100.jpg1,78 MBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 2 quadro unione.jpg799,49 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 3_Piazza.jpg778,87 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 4_Piazza Pietraperzia.jpg751,31 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 5_Aidone.jpg731,4 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 6_Enna-Calascibetta.jpg806,18 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 7_Assoro-Agira.jpg807,56 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 8-Regalbuto-Centuripe.jpg776,18 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 9_Gangi.jpg794,96 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 10_Nicosia-Sperlinga.jpg816,74 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 11_Troina.jpg801,68 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri
All. 12.jpg797,33 kBJPEGMiniatura
Visualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in ArchivIA sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.


Segnala questo record su
Del.icio.us

Citeulike

Connotea

Facebook

Stumble it!

reddit


 

  Browser supportati Firefox 3+, Internet Explorer 7+, Google Chrome, Safari

ICT Support, development & maintenance are provided by the AePIC team @ CILEA. Powered on DSpace Software.