ArchivIA Università degli Studi di Catania
 

ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >

Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10761/4003

Issue Date: 3-Apr-2017
Authors: Pignatello, Rosario
Title: Il patrimonio archeologico tra Avola e Pachino Organizzazione topografica della Cuspide Orientale in periodo romano e tardo antico
Abstract: Il contributo verte sul'inquadramento topografico in periodo antico del territorio di Avola. Il comprensorio investigato negli anni senza una programmazione sistematica delle ricerche, attraverso lo studio del materiale edito; la ricerca dagli archivi della Soprintendenza di Siracusa (materiale archeografico); la programmazione di ricognizioni autoptiche offre spunti interessanti per l'organizzazione delle dinamiche insediative di periodo romano e tardo antico.
Appears in Collections:Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche

Files in This Item:

File Description SizeFormatVisibility
PGNRSR82E06I754D-Tesi Pignatello.pdfTesi Pignatello52,26 MBAdobe PDFView/Open


Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.


Share this record
Del.icio.us

Citeulike

Connotea

Facebook

Stumble it!

reddit


 

  Browser supportati Firefox 3+, Internet Explorer 7+, Google Chrome, Safari

ICT Support, development & maintenance are provided by the AePIC team @ CILEA. Powered on DSpace Software.