ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/4162
|
Issue Date: | 6-Dec-2019 |
Authors: | Pontillo, Corinne |
Title: | «Il Politecnico»: progetto e storia di una narrazione visiva |
Abstract: | La tesi percorre i fascicoli della rivista «Il Politecnico», diretta da Elio Vittorini dal 1945 al 1947, adottando come lente di ingrandimento gli aspetti che manifestano una significativa apertura all immagine; si scopre così che l articolato contesto fotogiornalistico italiano e americano che fa da sfondo ai fogli del periodico, l ampio apparato illustrativo (e fotografico in particolare), l originale apporto del grafico Albe Steiner possono essere assunti come i poli di riferimento per la lettura di un attivismo vittoriniano che, pur nella apparente distanza dalla produzione narrativa dell autore, mostra non pochi punti di contatto con i tratti distintivi della sua poetica e con le sue più moderne e feconde intuizioni. |
Appears in Collections: | Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
PNTCNN87B68E532L-pontillo_il politecnico.pdf | pontillo_il politecnico | 15,09 MB | Adobe PDF | View/Open
|
PNTCNN87B68E532L-pontillo_il politecnico.pdf | pontillo_il politecnico | 15,09 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|