l'Archivio Istituzionale ad Accesso Aperto dell'Università degli Studi di Catania.
Archivia raccoglie e rende disponibile in formato elettronico i documenti prodotti nell'ambito della ricerca universitaria e post lauream dell'Ateneo, depositati direttamente dagli autori mediante autoarchiviazione. Tramite
Archivia, l'Università di Catania prosegue nel sostegno dell'accesso aperto alla produzione scientifica, quale nuovo modello di comunicazione e disseminazione della conoscenza via internet, secondo i principi sanciti nella
dichiarazione di Berlino e nella
dichiarazione di Messina, entrambe sottoscritte dall'Ateneo.
Archivia è un'iniziativa del Centro Biblioteche e Documentazione in collaborazione con il CEA, ed è realizzata nell'ambito del progetto U4U (programma
ICT4University/Università digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la digitalizzazione della p.a. e l'innovazione tecnologica). La prima fase del progetto prevede, in collaborazione con l'area della Didattica, la pubblicazione delle
tesi di dottorato discusse nell'anno accademico 2009/2010, in conformità alle delibere n. 60 - 2009/2010 del Senato Accademico e n. 66 - 2009/2010 del Consiglio di Amministrazione. Il processo di archiviazione segue le
Linee guida per il deposito delle tesi di dottorato negli archivi aperti, elaborate dal Gruppo Open Access della Crui.
Archivia è un'installazione del software open source DSpace e rispetta le specifiche di protocollo
OAIS (Open Archival Information System) per la conservazione dei contenuti digitali. Ulteriori personalizzazioni dell'archivio sono in corso di realizzazione con il supporto di
Cilea.